LA MADRE DI CHARLIE CHAPLIN
Il famoso attore Charlie Chaplin, è stato un artista di grande classe. "L'artista per eccellenza" come alcuni lo definiscono ancora oggi, colui che ha risvegliato il sorriso e l'umore di milioni e milioni di persone.
Durante gli anni della sua gioventù Charlie Chaplin viveva in un semi interrato di Kennington, a Londra.
Un giorno il piccolo Charlie era a letto con la febbre alta, e sua madre gli stava vicino, leggendogli una parte del Nuovo Testamento e spiegandogli l'amore di Gesù per i bambini poveri.
Charlie si ricordava: "Forse l'espressione patetica di mia madre era dovuta alla mia malattia. In quei momenti ella era capace di trasmettermi la più bella e luminosa immagine che abbia potuto avere di Gesù Cristo. Mi parlava della Sua misericordiosa comprensione e di tutte le dolci parole che Egli indirizzava a coloro che lo circondavano.
Nella triste situazione nella quale ci trovavamo, essa continuava a leggere fino al crepuscolo, fermandosi per accendere la lampada. Poi riprendeva, parlandomi della fede che Gesù dava ai malati, una fede tanto grande, che ad essi bastava toccare il lembo dei suoi vestiti per essere guariti."
Così in quell'atmosfera, la madre di Charlie continuava a spiegargli gli eventi della vita di Gesù, fino a giungere alla crocifissione per dare la pace e la salvezza all'umanità.
Gli narrava della freddezza con la quale la gente di allora voleva farlo morire. Di coloro che lo disprezzarono e lo derisero, anche quando egli stava per morire. E come nonostante tutto ciò, Egli pregò il Padre dicendo: "Padre, perdona loro poiché non sanno quel che fanno."
Charlie continua. "Mia madre mi aveva talmente affascinato con la sua narrazione, che la morte stessa non mi faceva più impressione pur di incontrare Gesù.
Nella penombra della stanza, ella mi aveva parlato della più dolce luce che il mondo abbia mai conosciuto. Luce che arricchisce la letteratura ed il teatro con la ricchezza dei più grandi temi mai esistiti: l'amore, la pietà e la bontà."
Il fatto che Charlie Chaplin si ricordava con precisione di questi episodi della sua fanciullezza e che li abbia voluti includere nella sua biografia, prova l'importanza e la sollecitudine di una madre cristiana.
Il famoso attore Charlie Chaplin, è stato un artista di grande classe. "L'artista per eccellenza" come alcuni lo definiscono ancora oggi, colui che ha risvegliato il sorriso e l'umore di milioni e milioni di persone.
Durante gli anni della sua gioventù Charlie Chaplin viveva in un semi interrato di Kennington, a Londra.
Un giorno il piccolo Charlie era a letto con la febbre alta, e sua madre gli stava vicino, leggendogli una parte del Nuovo Testamento e spiegandogli l'amore di Gesù per i bambini poveri.
Charlie si ricordava: "Forse l'espressione patetica di mia madre era dovuta alla mia malattia. In quei momenti ella era capace di trasmettermi la più bella e luminosa immagine che abbia potuto avere di Gesù Cristo. Mi parlava della Sua misericordiosa comprensione e di tutte le dolci parole che Egli indirizzava a coloro che lo circondavano.
Nella triste situazione nella quale ci trovavamo, essa continuava a leggere fino al crepuscolo, fermandosi per accendere la lampada. Poi riprendeva, parlandomi della fede che Gesù dava ai malati, una fede tanto grande, che ad essi bastava toccare il lembo dei suoi vestiti per essere guariti."
Così in quell'atmosfera, la madre di Charlie continuava a spiegargli gli eventi della vita di Gesù, fino a giungere alla crocifissione per dare la pace e la salvezza all'umanità.
Gli narrava della freddezza con la quale la gente di allora voleva farlo morire. Di coloro che lo disprezzarono e lo derisero, anche quando egli stava per morire. E come nonostante tutto ciò, Egli pregò il Padre dicendo: "Padre, perdona loro poiché non sanno quel che fanno."
Charlie continua. "Mia madre mi aveva talmente affascinato con la sua narrazione, che la morte stessa non mi faceva più impressione pur di incontrare Gesù.
Nella penombra della stanza, ella mi aveva parlato della più dolce luce che il mondo abbia mai conosciuto. Luce che arricchisce la letteratura ed il teatro con la ricchezza dei più grandi temi mai esistiti: l'amore, la pietà e la bontà."
Il fatto che Charlie Chaplin si ricordava con precisione di questi episodi della sua fanciullezza e che li abbia voluti includere nella sua biografia, prova l'importanza e la sollecitudine di una madre cristiana.
Nessun commento:
Posta un commento