APPELLO PER LA COALIZIONE GENERAZIONALE
Viviamo in un Paese vecchio, che ha smesso di crescere. Crediamo nella validità di altre iniziative in corso per il ricambio generazionale e contro la gerontocrazia, e per questo le appoggiamo, convinti tuttavia che sia necessario, da parte dei giovani cittadini italiani, uno sforzo maggiormente politico nell'affrontare il problema. Il declino economico e istituzionale del nostro Paese rischia di colpire drammaticamente le nuove generazioni nei prossimi decenni: è quindi assoluto interesse di chi oggi ha meno di 35 anni quello d'attivarsi per promuovere le grandi riforme, per modernizzare lo Stato e rilanciare uno sviluppo ormai non più rinviabile. Non basta chiedere "per favore" di essere aiutati dall'attuale classe dirigente, né affidarsi alla "illuminazione" di pochi volenterosi: serve costituirsi soggetto politico neogenerazionale unitario sui temi che ci riguardano, al di là delle divisioni pre-confezionate dei nostri padri e nonni. E' fondamentale acquisire consapevolezza dei problemi che rallentano la nostra nazione, ma anche trovare il coraggio per darsi da fare e cambiare davvero gli equilibri, migliorando le nostre prospettive.
Alla "crisi di futuro" vogliamo rispondere con una scommessa: reinventare il Paese per rimettere in moto lo sviluppo. Non versando benzina nel vecchio motore ma decidendo di cambiarlo. Per sostituire il motore dell'Italia l'officina è la politica.
La politica è sintesi e decisione, è responsabilità per il bene comune. E allora? La risposta è in noi. Solo noi, intesi come generazione dei venti-trentenni, giovani già attivi nei partiti ma non soddisfatti e non valorizzati, oppure giovani che non si sono ancora avvicinati alla dimensione politica, preferendo solo l'associazionismo o assecondando la sfiducia che giustifica la pigrizia, solo noi possiamo dare il via al cambiamento. Ci sono moltissimi under35 di grande valore potenziale che - una volta consapevoli del declino e degli effetti che questo comporterà per loro - potranno attivarsi con decisione e serietà.
Per questi obiettivi, raccogliamo le adesioni di quanti intendano impegnarsi per presentare Liste Under35 alle future elezioni amministrative dei Comuni di Roma, Firenze, Bologna e di tutte le città e i paesi in cui si troveranno giovani determinati al rinnovamento, siano essi di sinistra, di centro o di destra non importa perché il denominatore sta tutto nell'interesse a ottenere riforme profonde sulla base di idee condivise. Ci adoperiamo inoltre per favorire la presenza di under35 portatori di tali idee riformatrici nelle liste elettorali di ogni schieramento, senza quote ma con percentuali e pesi significativi.
per informazioni Via Foggia n. 113 - tel. 0882.418079 ------ 334.9996816
1 commento:
Caro Mangiacotti,
grazie mille per il passaparola. Aggiungiamo solo che potete sottoscrivere l'appello a questo indirizzo:
http://www.coalizionegenerazionale.it
A presto,
DyalogUE
Posta un commento